Chi può Partecipare

La mostra riguarderà oggetti e prototipi di varia natura, purché dall’alto contenuto di design. A titolo indicativo, possono partecipare designer che abbiano progettato o realizzato:
● manufatti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio;
● prodotti moda (abbigliamento, calzature, pelletteria, pellicceria, tessile casa);
● prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (vetro, terracotta, porcellana, ceramica, cemento, calce e gesso);
● prodotti della lavorazione dei metalli (inclusi prodotti per la casa, stoviglie, pentolame, utensili, serramenti, ecc);
● macchine di varia natura;
● mobili, materassi, divani;
● prodotti per l’edilizia, la serramentistica e l’arredo di interni;
● oggetti di gioielleria, oreficeria e bigiotteria;
● strumenti musicali, giochi e giocattoli;
● packaging.

Le aziende di produzione che incontreranno i designer nell’ambito dei B2B, invece, possono appartenere a qualsiasi settore produttivo, purché possiedano forte inclinazione e orientamento strategico al design.