
La creatività e la capacità di progettare il bello restano ancora oggi il patrimonio più prezioso della manifattura italiana di qualità. Talvolta può però accadere che l’offerta di creatività stenti a trovare interlocutori interessati ed interessanti. Imprese e progettisti ad esempio non sempre comunicano efficacemente tra loro; spesso non si ha piena conoscenza delle potenzialità creative da una parte e di quelle produttive dall’altra. Entrambe le aree di business hanno perciò da insegnare e da imparare l’una dall’altra. Mettere in relazione questi due mondi in modo strutturato e trasparente è l’obiettivo di Design to Business. L’evento mira infatti ad aprire più tavoli di confronto sul tema del design e culmina in incontri BtoB tra aziende di produzione e designer e in una mostra dei concept dei progettisti, appositamente selezionati.